Descrizione
Prende ufficialmente il via Giovani in Azione, il nuovo Progetto per le Politiche Giovanili promosso dalla Zona Sociale n. 4 e attuato da Frontiera Lavoro, in collaborazione con associazioni e aziende del territorio. Un programma articolato, pensato per giovani dai 14 ai 35 anni residenti nella Media Valle del Tevere, con l’obiettivo di favorire inclusione sociale, formazione, partecipazione attiva e sviluppo delle competenze, attraverso esperienze creative, educative e lavorative.
Percorsi laboratoriali per i giovani dai 14 ai 18 anni
All’interno del progetto, tre Campus laboratoriali artistici e creativi offriranno ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni spazi di espressione e relazione, nei Comuni di Todi, Marsciano e Deruta:
- Mani in argilla! – Todi, 11 giugno – 4 luglio 2025
Ogni mercoledì (16:30–19:30) e venerdì (10:00–13:00), presso la Galleria-Studio Miranda, i partecipanti potranno esplorare la ceramica creativa con l’artista Rita Miranda. Il laboratorio sarà un viaggio nella forma e nella materia, dove la manipolazione dell’argilla diventerà strumento di creatività e benessere. Un Focus Group guidato da una psicologa favorirà la condivisione e il confronto tra pari. Le opere finali saranno esposte in una mostra pubblica. - Ritratti di Strada – Marsciano, 30 giugno – 10 luglio 2025
Guidati dall’artista e fotografa Romina Bracchi, i partecipanti vivranno l’esperienza della fotografia urbana, imparando tecniche di scatto, inquadratura e post-produzione ed esplorando la città con nuove prospettive. Il laboratorio si svolgerà presso la Sala Gramsci della Biblioteca Salvatorelli, dal lunedì al giovedì (9:30–12:30), prevedendo anche passeggiate fotografiche nei territori della Media Valle del Tevere. Il percorso si concluderà con una mostra fotografica e con la pubblicazione di un opuscolo dedicato agli scatti urbani. - Manga Lab – Deruta, 14 luglio – 24 luglio 2025Manga Lab sarà un’immersione nel mondo del fumetto giapponese guidata dal fumettista Marco Leombruni. Ogni lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 19:30, presso la Casa della Cultura e dell’Associazionismo, i partecipanti apprenderanno le tecniche del Manga e realizzeranno un progetto grafico collettivo, con il supporto di una psicologa che condurrà un Focus Group per facilitare la narrazione condivisa. Il lavoro finale sarà presentato pubblicamente.
Studio Smart: metodo di studio e apprendimento efficace per i giovani dai 14 ai 18 anni
Fratta Todina, Monte Castello di Vibio, San Venanzo, 25 agosto – 29 agosto 2025
Collazzone, Massa Martana , 1 settembre – 5 settembre 2025
Dal 25 agosto al 5 settembre 2025, in cinque Comuni della Media Valle del Tevere, l’educatrice e tutor dell’apprendimento Erika Chierico guiderà cinque percorsi intensivi di potenziamento delle strategie di studio. Studio Smart aiuterà i ragazzi dai 14 ai 18 anni a migliorare la gestione del tempo, la memorizzazione e l’organizzazione scolastica, con un approccio pratico e personalizzato.
Si può fare: tirocini retribuiti per giovani dai 19 ai 35 anni
L’iniziativa Si può fare offre ai giovani adulti un’opportunità concreta di crescita professionale e di autonomia, attraverso l’attivazione di otto tirocini extra-curriculari retribuiti, ospitati da aziende del territorio. I tirocini si svolgeranno dal 16 giugno al 30 novembre 2025, per una durata di due mesi ciascuno, con un impegno settimanale di 20–24 ore e una indennità mensile di 500 euro lordi. Le candidature, da presentare entro il 31 maggio 2025, verranno selezionate in base all’ordine cronologico di arrivo e alla distribuzione territoriale, in modo che sia garantito un partecipante per ogni Comune della Zona Sociale n.4. È previsto anche un corso gratuito sulla sicurezza per tutti i candidati selezionati.
Un progetto, otto città, infinite possibilità
Giovani in Azione è finanziato dal Fondo per le Politiche Giovanili – Annualità 2023 (Intesa n. 202/CU/2023, “Think Young! Azioni territoriali per i giovani dell’Umbria”) e rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle nuove generazioni: prevenire il disagio, promuovere il protagonismo giovanile, sostenere la creatività e la partecipazione civica, accompagnare i giovani nella scoperta del proprio potenziale.
Tutti i percorsi sono gratuiti. E’ possibile iscriversi in maniera facile e veloce compilando il modulo online attraverso questo link: https://bit.ly/3F6ozc2, oppure tramite il QR Code disponibile sul materiale promozionale.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 370 1592768.