Descrizione
Sostituzione della Carta d’Identità Cartacea con la Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Dal 3 agosto 2026 la vecchia carta d’identità cartacea non sarà più valida, indipendentemente dalla data di scadenza indicata sul documento. La norma completa il processo di digitalizzazione dei documenti d’identità italiani e riguarda tutti i cittadini che non hanno ancora effettuato il passaggio alla Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Cos’è la Carta d’Identità Elettronica?
La CIE non è solo un documento d’identità in formato digitale, ma un vero e proprio strumento tecnologico che:
- consente l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione;
- garantisce una maggiore sicurezza contro le falsificazioni;
- permette di viaggiare all’interno dell’Unione Europea come un normale documento di riconoscimento.
Come richiedere la Carta d’Identità Elettronica?
Prenotazione dell’appuntamento
È possibile prenotare un appuntamento per il rilascio della CIE:
- online, PRENOTAZIONE CIE
- telefonicamente, contattando l’Ufficio Anagrafe al numero 075 8781724.
Documenti da portare
Il giorno dell’appuntamento occorre presentarsi con:
- la vecchia carta d’identità cartacea;
- una fototessera recente;
- il codice fiscale.
Il costo del nuovo documento è di € 22,00.
Rilascio e tempi di consegna
Dopo la richiesta, il Comune rilascia una ricevuta provvisoria.
La Carta d’Identità Elettronica viene prodotta centralmente e spedita al domicilio del cittadino entro circa 6 giorni lavorativi.
Al momento della richiesta vengono consegnate le credenziali di sicurezza (PIN e PUK), necessarie per utilizzare la carta anche in modalità digitale.
Pianificare per tempo
Considerato il tempo minimo di consegna e l’elevato numero di cittadini ancora in possesso della carta cartacea, si consiglia di non attendere gli ultimi mesi prima della scadenza del 3 agosto 2026.
Prenotare per tempo l’appuntamento permetterà di:
- evitare lunghe attese agli sportelli;
- ricevere la nuova CIE in tempo utile per viaggi o pratiche amministrative;
- accedere ai servizi digitali in piena sicurezza.
Prenota subito il tuo appuntamento > PRENOTAZIONE CIE